Ci sono dei tempi di attesa a causa dell'elevato numero di domande. Vi preghiamo di visionare la nostra pagina sulle Consegne per ulteriori informazioni.

Combattente Indiano

Femmina blu Maschio scuro Giubileo femminile Giubileo maschio

Combattente Indiano Storia

La razza Combattente Indiano è originaria della Cornovaglia, dove è presente sin dal diciannovesimo secolo. Denominata anche Cornish. Questi esemplari amano il clima temperato e discendono dalla Asil, razza indiana, il cui nome significa “aristocratico”. Anche se hanno un aspetto fiero e robusto, non sono mai stati usati come animali da combattimento. Sono da sempre molto conosciuti, grazie alle ragguardevoli dimensioni del petto, e sono usati per gli incroci di razza per il consumo alimentare. Nonostante il nome, la razza Combattente Indiano non è classificata come combattente negli standard espositivi. Oggi, sugli scaffali dei supermercati, troviamo incroci di questa razza: nel corso dell’ultimo secolo, i tarsi di questi animali si sono accorciati – nel passato erano più lunghi - e il corpo si è allargato.

Combattente Indiano Comportamento

Il Combattente Indiano è docile, addomesticabile e molto tranquillo. La sua conformazione alquanto strana lo rende vulnerabile alle infestazioni di pidocchi e parassiti, perché non riesce a lisciarsi col becco sotto la coda. Viene allevato soprattutto per le sue carni, perché le galline non sono grandi ovaiole, hanno l’istinto di cova e sono protettive. Prendere gli esemplari cresciuti può essere alquanto difficile, date le loro grandi dimensioni; sempre per lo stesso motivo, hanno bisogno di bastoni bassi su cui appollaiarsi e grandi aperture attraverso cui passare.

Combattente Indiano Specie

I colori standard della razza sono scuro, “jubilee”e blu listato. Il piumaggio delle galline è molto elegante: resistente, compatto e a doppia listatura. Il gallo di colore scuro non è listato, ma le piume del dorso hanno una sfumatura lucente verde scarabeo. La varietà jubilee è di colore bianco laddove la varietà scura è di colore nero e le galline sono listate. Il colore blu listato è il più bello; è blu laddove la varietà scura è di colore nero. L’area all’altezza dello sterno di solito è priva di piume; gli occhi sono perlacei o rosso chiaro. Gli orecchioni sono rossi e i tarsi arancione o gialli.

Combattente Indiano Stato

Common

Prodotti collegati

Foto della razza Combattente Indiano

Combattente Indiano For Sale

Please note: All chickens listed here are for collection only. They cannot be delivered by the seller or by Omlet. The seller will send you their contact details to arrange payment and collection.

Sell Yours Here

It's free


Sorry, there are currently no Combattente Indiano listed for Sale

Latest Reviews For Combattente Indiano

There are not yet any reviews for this breed. Click here to write one.