Andalusa


Andalusa Storia
La razza Andalusa è originaria della provincia spagnola dell’Andalusia, da cui prende anche il nome, e si classifica tra le razze più antiche del mediterraneo. Importata in Gran Bretaglia nel 1846, venne presentata al pubblico per la prima volta durante la Grande Esposizione universale di Londra del 1851. Il colore blu del suo piumaggio deriva dall’incrocio fra la specie bianca e quella nera. Gregor Mendel utilizzò questa razza per alcuni esperimenti sull’ereditarietà del colore. Per essere assolutamente certi che i nuovi nati abbiano un piumaggio blu, è necessario incrociare un gallo bianco con una gallina nera. Questa razza è normalmente chiamata l’Andalusa Blu, e per un certo periodo è stata conosciuta anche come “Minorca Blu”. Si tratta di uccelli molto piacevoli a vedersi, con un piumaggio che va sfuma dal blu scuro al blu chiaro, e un profilo elegante. Le piume del collo sono di un blu scuro, mentre quelle del petto tendono ad essere più chiare. La coda è tenuta aperta a 45 gradi con le piume a forma di falce quasi nere. L’area intorno agli occhi e il bargiglio sono rossi, mentre gli orecchioni restano bianchi. La gallina Andalusa ha inoltre delle zampe lunghe blu ardesia fino alla punta. Ce n’è anche una versione Bantam.
Andalusa Comportamento
I polli di questa razza sono piccoli, molto attivi, a volte un po’ rumorosi sebbene più tranquilli di tante altre specie del Mediterraneo. Le galline iniziano a deporre uova molto presto, a partire dai 5-6 medi d’età, ma non covano spesso, e non tendono a comportarsi naturalmente come delle chiocce. I pulcini crescono e maturano in fretta, e risultano degli ideali animali da cortile anche se tendono a volare spesso, quindi assicuratevi che le reti intorno al pollaio siano abbastanza alte! Si tratta di uccelli calmi; i maschi non sono soliti combattere fra di loro, ma non sopportano di stare ammassati, quindi offrite loro uno spazio ampio in cui muoversi. Non amano il contatto umano e preferiscono razzolare in assoluta libertà; in più non hanno particolari problemi alimentari e sono economici da mantenere. Sono forti e resistenti, ma la loro cresta può congelare facilmente, quindi state attenti quando la temperatura si abbassa, ma non esponeteli al sole diretto perché le loro piume tendono a scolorire; preferite i luoghi caldi ma in ombra. Depongono grandi uova bianche, circa 160 all’anno, senza fermarsi durante l’inverno. I galli pesano circa 3kg, mentre le galline 2kg.
Andalusa Specie
Blu, nera e bianca
Andalusa Status
Rare
Prodotti collegati
Foto della razza Andalusa
Andalusa For Sale
Please note: All chickens listed here are for collection only. They cannot be delivered by the seller or by Omlet. The seller will send you their contact details to arrange payment and collection.
It's free
Sorry, there are currently no Andalusa listed for Sale
Latest Reviews For Andalusa
There are not yet any reviews for this breed. Click here to write one.