Quasi tutti i conigli selvatici sono dello stesso colore crema-marroncino, cosa che li aiuta a camuffarsi meglio nel loro habitat naturale. Le differenze nei colori dei conigli domestici sono il risultato di incroci selettivi. Ecco una lista dei colori che potrete trovare:
Striato: Il colore del coniglio selvatico, macchiettato grigio-marrone.
Albino: Un coniglio bianco dagli occhi rosa.
Nero: già, esistono anche i conigli neri!
Bianco: Come la neve, la carta e le palline da tennis.
Giallo tendente al fulvo.
Blu: Tendente al grigio.
Cioccolato: Un marrone intenso.
Lilla: Un coniglio il cui pelo è tendente al grigio come quello del piccione.
Cincillà: Simile allo striato, ma tutti i peli marroni che si sono diventati bianchi.
Volpe: Tutti i conigli colorati con la pancia bianca.
Acciaio: La versione scura dello striato.
Himalaia: Un coniglio bianco con gli occhi rossi, le orecchie, il naso, le zampe e la coda colorati.
Farfalla: Un coniglio bianco con macchie colorate su naso, orecchie e dorso.
La lista completa
Se avete bisogno di maggiori informazioni sulla colorazione dei conigli, date un’occhiata al sito del British Rabbit Council per una lista completa. Qui